ECOFORUM VENETO 2023 – VIII EDIZIONE
Scarica il programma completo Compila il modulo di iscrizione SCARICA IL RAPPORTO e accedi al press Kit Guarda le foto delle due giornate Come arrivare INNOVAZIONE E STRATEGIE REGIONALI PER LA GESTIONE DEI...
VIII Congresso di Legambiente Veneto: “è il tempo dell’ambientalismo coraggioso, coerente e concreto per sconfiggere crisi climatica e inquinamento” Giulia Bacchiega nuova vicepresidente, confermati Lazzaro presidente e Decandia direttore Si è concluso domenica...
EMERGENZA PFAS – quale sicurezza per le acque potabili? Venerdì 8 giugno alle ore 20.45 si Svolgerà a Pressana (Vr) in corte Sant’Eugenia, via Sant’Eugenia 30, il convegno: “EMERGENZA PFAS – quale sicurezza per...
Roma, 26 settembre 2017 Legambiente. “Bene l’impegno ad abbassare i limiti, ora si proceda con le bonifiche, i nuovi allacci all’acquedotto per eliminare queste sostanze dalle acque potabili e si applichi...
17 Luglio 2017 Legambiente: “Il Ministero della Salute abbassi i valori di performance” In un’affollata tribuna del palazzetto dello sport di Brendola, per l’incontro organizzato da Legambiente ed il Coordinamento Acqua Libera dai PFAS,...
Pubblichiamo il Promemoria del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare relativamente al Convegno “E l’acqua? La verità sui PFAS – atto secondo” che Legambiente ed il Coordinamento Acqua...
Incontro pubblico a Brendola venerdì 14 luglio ore 20.45 Legambiente: “Chiediamo di applicare subito la legge sugli Ecoreati per avviare la bonifica dell’area inquinata, rivedere al ribasso i limiti dei PFAS nelle acque ed avviare presto...
Un importante incontro per fare finalmente chiarezza sul grave stato di inquinamento da PFAS delle acque del Veneto Ad un anno di distanza dal Consiglio Straordinario sulla contaminazione da PFAS, che ha...
A maggio si intensifica l’azione di Legambiente e Coordinamento Acqua Libera dai PFAS a favore della campagna #BASTAPFAS su tutto il territorio del Veneto ed in particolare nelle zone maggiormente colpite dall’inquinamento da...
PFAS: SINDACI E AMMINISTRATORI ALLA CORTE DELLA MITENI? Legambiente: “La Regione viene meno al suo ruolo di coordinamento e lascia spazio alla principale accusata dell’inquinamento” Oggi i sindaci dei Comuni coinvolti nell’emergenza PFAS sono stati...
COMUNICATO STAMPA “PRESIDENTE, CI SIAMO ROTTI I POLMONI. INTERVEGA SUBITO PER TUTELARE LA SALUTE DEI VENETI” Nella giornata del 1 Febbraio, nonostante l’inizio delle pioggie, si sono registrati ancora superamenti molto diffusi del valore...
Venezia, 2 dicembre 2016 Comunicato Stampa LEGAMBIENTE CHIEDE...
Prima edizione Forum Rifiuti Veneto 2016: Grande risultato del Veneto per quanto riguarda i comuni Rifiuti free, ovvero le eccellenza nell’eccellenza: fra i 525 comuni che In Italia superano il 65% di raccolta differenziata e...
Rifiuti galleggianti e microplastiche in Laguna: tornano i campi di volontariato Legambiente DWV 2016 i volontari tornano a calare in acqua i retini con la campagna Don’t Waste Venice 2016 7 mesi di monitoraggio...
Si è conclusa la prima parte del tour di Goletta dei Laghi di Legambiente, che ha visto impegnato l’intero equipaggio in 5 tappe sui principali laghi del nord Italia. Di seguito i link dei...
Legambiente: “Un fatto grave e assurdo. Chiediamo un aumento dei controlli su tutto il territorio per proteggere la qualità dell’agricoltura italiana” Dopo il caso friulano e dell’agricoltore Fidenato che aveva piantato mais ogm,...
Venerdì 17 Giugno 2016 dalle 17.00 alle 19.00 Bagno Azzurro – Rosolina (RO)
Domenica 29 maggio a Rosolina Mare si è svolta la campagna di Legambiente per la difesa delle spiagge Legambiente: “impegno comune contro i rifiuti abbandonati per educare al rispetto e alla tutela degli ambienti...
Carissimi, prosegue la campagna di Legambiente Veneto #bastaPFAS con la raccolta firme nazionale per chiedere al Ministero della Sanità l’introduzione dei limiti di legge per i perfluorati alchilici e con gli appuntamenti informativi sul...
Un’iniziativa organizzata da Legambiente Vicenza, Italia Nostra sezione di Vicenza e dal Comitato Contro gli Abusi Edilizi. Si tratta di una campagna di crowdfunding che è partita venerdì 8 aprile e che durerà fino...
Legambiente: “Approvare subito una legge efficace in materia di consumo del suolo, quale bene comune, e rigenerazione urbana” Il pressing sul Parlamento da parte di associazioni, sindaci, istituzioni, imprese e cittadini Un impegno comune...
Firmato il comodato tra Legambiente, Ferrovie dello Stato Italiane e Rete Ferroviaria Italiana, per il progetto di “Green station” nel Comune di San Stino di Livenza Legambiente: “Un progetto pilota in Veneto all’insegna della...
Veneto ancora sotto la morsa dell’inquinamento atmosferico Nei primi 60 giorni del 2016 le concentrazioni di PM10 sono tornate a salire. Molti capoluoghi veneti si avvicinano ormai al famigerato limite dei 35 giorni...
Rovigo, 29 Gennaio 2016 Comunicato Stampa Aria del Veneto inquinata, Legambiente pubblica il dossier “Mal’Aria di città” Presentata oggi l’indagine sull’inquinamento atmosferico regionale Nel 2014 il PM10 ha raggiunto livelli critici in 6 città...
Clicca qui per scaricare Pendolaria2015, Il Rapporto presentato oggi a Napoli. 21 gennaio 2016 Comunicato Stampa Legambiente presenta il Rapporto Pendolaria 2015 Veneto tra le Regioni in cui si investe meno per il...
Carissimi soci, come già sapete Legambiente è tra gli organizzatori di una grande mobilitazione nazionale per il clima che si terrà domenica 29 novembre. Per quanto riguarda il Veneto la Marcia si terrà in...
Carissimi, in data 14 novembre 2015 si terrà il Congresso Regionale di Legambiente Veneto a VICENZA in Contrà Barche 55. Qui in seguito troverete il programma dettagliato della giornata.
Alberi per il clima nasce un nuovo bosco urbano a Vicenza In occasione dell’annuale Festa dell’Albero, Legambiente Veneto e BCC di Verona e Vicenza piantano più di 150 giovani alberi per dar vita ad...
FESTA DELL’ALBERO a Pojana Maggiore (Vi) 170 nuovi alberi per salvare il clima Sabato 25 novembre 2023 Legambiente Veneto, Comune di Pojana Maggiore (Vi) e Banca di Credito Cooperativo del Vicentino, in occasione dell’annuale...
Lunedì 27 novembre 2023 – Nota stampa Legambiente Veneto RAPPORTO CITTÀ CLIMA 2023 DI LEGAMBIENTE – SPECIALE ALLUVIONI IL COMMENTO DI LEGAMBIENTE VENETO Negli ultimi 14 anni sono 128 gli eventi estremi...
AL VIA L’VIII EDIZIONE DI ECOFORUM DI LEGAMBIENTE VENETO DOMANI SI PARLA DI PIANO RIFIUTI REGIONALE, EVOLUZIONE DELLE FILIERE DEL RICICLO E ANCHE DI REGOLAMENTO UE SUGLI IMBALLAGGI Al via domani a Roncade (Tv)...
Legambiente Veneto invita alla VIII edizione di Ecoforum Veneto e del Rapporto Comuni Ricicloni Veneto 2023 Innovazione e strategie regionali per la gestione dei rifiuti urbani Torna Ecoforum Veneto a Roncade, venerdì 24 e...
Legambiente: gravissime le minacce di morte ad un Carabiniere forestale Massima solidarietà, vicinanza e supporto all’impegno del Comandante Davide Simeoni Legambiente manifesta massima solidarietà, vicinanza e tutto il suo sostegno al Comandante del Nucleo...
Cambiamenti climatici e risorsa idrica: a Gaiba un dibattito sul futuro del grande fiume e la proiezione del documentario Po di Andrea Segre e Gian Antonio Stella Domani giovedì 16 novembre, primo River Cafè...
Secondo summit Aria pulita per il Veneto Revisione della Direttiva Europea sulla qualità dell’aria alla base del confronto Gli impegni di Regione Veneto e le buone pratiche private e nelle Città dimostrano che si...
Castello di Roncade Via Roma 141, Roncade (TV) I AUTO: Arrivando dalla A27 – uscita Casale sul Sile o Uscita Treviso Sud TRENO Le stazione ferroviaria più vicina è quella di Treviso Centrale, per...
OLIMPIADI A CORTINA, STOP ALLO SLIDING CENTRE LEGAMBIENTE: BUONA NOTIZIA, FINALMENTE PREVALGONO BUON SENSO E PRINCIPIO DI SOSTENIBILITÀ. Uno stop necessario, come quello già decretato per la pista di pattinaggio a Baselga di Pinè,...