Presentati oggi a Fratta Polesine i primi risultati dei campionamenti condotti con Arpav tra Po e Canalbianco con la campagna “Operazione fiumi”
Fratta Polesine, 17 maggio 2025 ...
Fratta Polesine, 17 maggio 2025 ...
Padova, 13 maggio 2025 ...
Al via la quinta edizione della campagna itinerante di citizens science e ambientalismo scientifico “Operazione Fiumi – Esplorare per Custodire”, realizzata da Legambiente Veneto in collaborazione con ARPAV, con il patrocinio dell’Autorità di Bacino Distrettuale delle Alpi Orientali...
Domani 28 aprile giornata mondiale delle vittime dell’Amianto L’Amianto uccide ancora: al Veneto servono un piano per la rimozione e siti sicuri per lo smaltimento Lazzaro: “L’amianto è una emergenza invisibile, provoca tumori ed...
Giovedì 8 febbraio 2024 ...
ECOMAFIA 2023 Storie e numeri della criminalità ambientale in Italia raccontati nel rapporto di Legambiente. Nel quinquennio 2018-2022 in Veneto sono stati registrati 5.781 reati ambientali e denunciate 5.837 persone. Spiccano quelli relativi al ciclo del...
Conclusa la XXXI Rassegna di degustazione nazionale dei vini biologici e biodinamici selezionati da Legambiente 250 partecipanti da 17 regioni d’Italia, tra i 30 vini selezionati e premiati, 4 sono vini veneti Lazzaro: “Esempio...
I fiumi veneti sorvegliati speciali Al via la terza edizione di “Operazione Fiumi – Esplorare per Custodire” la campagna itinerante di Legambiente Veneto per monitorare e tutelare i nostri fiumi Prima tappa sui fiumi Piave...