Pfas e diritti non garantiti
5 febbraio 2020 Comunicato Stampa Greenpeace, Legambiente, Pfas.Land, mamme No Pfas e comitati scrivono a...
5 febbraio 2020 Comunicato Stampa Greenpeace, Legambiente, Pfas.Land, mamme No Pfas e comitati scrivono a...
Legambiente è presente, oggi domenica 20 ottobre a Venezia a fianco dei cittadini avvelenati dai Pfas, così come è sempre stato avvenuto sin dalla scoperta della contaminazione da Pfas nel 2013. Prima tra le...
PFAS: NON È SOLO L’ACQUA A ESSERE LA RESPONSABILE DELLA CONTAMINAZIONE PRATICHE AGRONOMICHE E PRODOTTI ALIMENTARI A RISCHIO Al di là delle responsabilità giudiziarie, la concentrazione di Pfas nella falda acquifera della zona resta...
La Procura di Vicenza ha chiuso le indagini preliminari del primo filone di inchiesta sull’inquinamento da Pfas: sono tredici gli indagati della Miteni per avvelenamento delle acque e disastro innominato. Legambiente esprime soddisfazione per l’avvio...
L’inquinamento delle acque nel Veneto, oltre ad essere ormai confermato per quanto riguarda le falde acquifere, mette a repentaglio anche le acque superficiali irrigue veicolate nei canali, aumentando i rischi di contaminazione dei prodotti...
Legambiente consegna al ministro dell’Ambiente le firme della petizione “BASTA PFAS” 14.306 cittadini chiedono limiti più stringenti a tutela della salute A 5 anni dalla conferma dell’inquinamento da pfas ancora nulla di fatto e...
In occasione della tappa di Goletta Verde a Chioggia presentato il rapporto #NOOIL Veneto SCARICA IL DOSSIER Fra i nemici del nostro Paese vi è anche l’anacronistico approvvigionamento energetico da fonti fossili. In particolare...
LA RISPOSTA DI ULSS5 ALLA DOMANDA SU QUALI SIANO GLI EFFETTI SULLA SALUTE DEI FANGHI COIMPO SUI TERRENI DEL POLESINE È SUPERFICIALE E NON RISPONDE AL QUESITO. LAZZARO: “MINIMIZZARE NON AIUTA, SERVONO LE...
Accogliamo con soddisfazione la quasi certa nomina a Commissario straordinario per l’emergenza Pfas in Veneto di Nicola Dell’Acqua. Il dg di Arpav, nell’assenza di una seria cabina di regia, negli ultimi mesi ha già...
COMUNICATO STAMPA 22 marzo 2018 *** Cogliamo con piacere la notizia dell’approvazione dello stato di emergenza sulla questione dell’inquinamento da PFAS e della nomina di un commissario straordinario con poteri appropriati necessari per...