Il riuso di Cooperativa Insieme sbarca in Europa con il progetto europeo SURFACE
Dal 1979 Cooperativa Insieme è riferimento locale, nazionale, europeo per l’innovativo approccio alla prevenzione dei rifiuti che ha recepito pioneristicamente le direttive europee afferenti la normativa ambientale e la gerarchia dei rifiuti, ponendo al primo posto, per priorità e importanza, prevenzione e preparazione al riutilizzo. Lo scorso progetto pilota europeo PRISCA ha procedurizzato il modello di intercettazione e valorizzazione di rifiuti urbani riutilizzabili con la creazione di un Centro di Riuso per la selezione/igienizzazione/riparazione/vendita.
Oggi Cooperativa Insieme è Partner del progetto europeo SURFACE, co-finanziato dal Programma europeo Interreg Central Europe. Il progetto vede in rete altri 9 partner europei e prevede la creazione in 5 aree pilota (Vicenza inclusa) di uno “Smart Reuse Park” (letteralmente, Parco del Riuso Intelligente) inteso come propulsore di esperienze d’avanguardia per uno stile di vita sostenibile basato sul riuso, in forma coordinata tra stakeholder istituzionali e non.
SURFACE è iniziato il primo luglio 2017 e prevedrà attività fino a giugno 2020. La priorità del progetto è migliorare la gestione delle risorse ambientali di una decina di aree urbane significative in Europa Centrale, per renderle più abitabili e sostenibili.
Il partenariato è composto da soggetti con sede in Austria, Germania, Slovenia, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Croazia, Belgio e, ovviamente, Italia; oltre a Cooperativa Sociale Insieme, che in Italia condurrà l’azione pilota di costituzione dello Smart Reuse Park, è partner italiano anche la Provincia di Rimini, che nel corso del progetto condurrà invece uno studio di fattibilità. Sono inoltre coinvolti istituti di ricerca, organizzazioni di volontariato, imprese sociali, multiutility, istituzioni locali, consorzi di settore. Il Comune di Vicenza e Legambiente Vicenza, assieme ad altri enti locali a livello europeo, sono partner di rete per la promozione e il sostegno del progetto.
SURFACE coinvolge quindi attivamente tutti gli stakeholder “urbani” in una visione integrata del territorio basata su politiche di gestione dei rifiuti incentrate sul riuso.
Lo Smart Reuse Park è collettore di iniziative di cui Insieme è promotrice ma molti altri soggetti sono protagonisti attivi. Migliaia di cittadini quotidianamente conferiscono i propri beni nei 4 punti vendita e i propri rifiuti nei 12 Centri di Raccolta provinciali in gestione oltre che attraverso sgomberi civili/industriali, contribuendo ad una corretta e legale gestione di beni usati e di rifiuti. Il lavoro che Insieme reinventa da 40 anni ottimizza e valorizza le risorse materiali e umane delle aree urbane migliorando la qualità della vita.
La matrice ambientale di Cooperativa Insieme va sempre di pari passo a quella sociale: l’intero modello organizzativo offre percorsi di reinserimento lavorativo per oltre 80 persone con certificato di svantaggio in una compagine complessiva di 200 lavoratori.
Approfondimenti
Sito ufficiale del progetto SURFACE