Ibridi: armi di distrazione di massa
Report 2017 sulle politiche di gestione del lupo in Veneto Il 2017 si è aperto con il Tavolo Regionale sul lupo in cui l’assessore regionale Pan ribadiva la necessità di operare sulla gestione del...
La sezione Documenti raccoglie il materiale prodotto da Legambiente e Legambiente Veneto nel corso degli anni.
Report 2017 sulle politiche di gestione del lupo in Veneto Il 2017 si è aperto con il Tavolo Regionale sul lupo in cui l’assessore regionale Pan ribadiva la necessità di operare sulla gestione del...
Quaderno a cura dell’Osservatorio ambiente e legalità della citta di Venezia. L’Osservatorio ambiente e legalità è un progetto di Legambiente Veneto sostenuto dall’Assessorato all’ambiente e alla città sostenibile del Comune di Venezia
Ricerca #3″ La VIA del Conflitto” Uno sguardo alla valutazione d’impatto ambientale in Veneto La ricerca è un proseguimento dell’indagine avviata dall’Osservatorio con il dossier del 2013 sulla procedura di valutazione d’impatto ambientale in...
Ricerca #2 VENETO ORIENTALE: SPECULAZIONE EDILIZIA E INFILTRAZIONE CRIMINALE. Analisi di un modello di sviluppo territoriale. La ricerca è curata da Claudia Mantovan, sociologa dell’ Università di Padova, e Marco Baretta con la supervisione...
Il dossier ricostruisce la vicenda di Borgo Berga che rappresenta «un caso esemplare di legalità debole, e cioè come sia possibile in questo territorio cementificare infrangendo le leggi, ma con tutti i timbri in ordine». Tutto...
La prima radiografia delle inchieste, delle rotte e delle dinamiche della criminalità ambientale nel campo dei rifiuti nella nostra regione. Dossier a cura di Osservatorio ambiente e legalità di Legambiente Veneto.
Dossier sulla Commissione sulla Valutazione d’impatto ambientale (Via) della Regione Veneto, curato dall’Osservatorio ambiente e legalità del Comune di Venezia – Legambiente Veneto. Il dossier prende in esame le incongruenze del funzionamento della commissione...
Il dossier “Camorra e cemento: il Veneto orientale”, curato dall’Osservatorio ambiente e legalità di Venezia, promosso dal Comune di Venezia e da Legambiente, analizza l’operatività – relativamente al territorio provinciale, dall’area metropolitana di Venezia...
Ogni quattro anni Legambiente Veneto organizza il proprio Congresso Regionale, appuntamento fondamentale, durante il quale l’Associazione dialoga con il mondo politico regionale, provinciale e locale, con le rappresentanze economiche, con i maggiori Sindacati, con...
Audizione commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlate Le connessioni tra politiche ambientali ed illegalità nel campo dei rifiuti sono evidenti: la...