Elezioni politiche 2018: sottoscrittori e risposte all’appello ai candidati
Le sottoscrizioni e le risposte dei candidati
Le sottoscrizioni e le risposte dei candidati
Rovigo, 16 febbraio 2018 Legambiente su relazione di aggiornamento sull’inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) in Veneto Commissione bicamerale inequivocabile: Il sito di Trissino era ed è ancora oggi fonte dell’inquinamento che espone i cittadini a concentrazioni...
A nome del Coordinamento Acque Libere da Pfas Si inoltra alle gentili segreterie dei partiti e liste elettorali del Veneto l’allegata lettera e domande ai candidati, relative alla grave contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche in atto in Veneto di...
Pubblichiamo il Promemoria del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare relativamente al Convegno “E l’acqua? La verità sui PFAS – atto secondo” che Legambiente ed il Coordinamento Acqua...
E’ online la lettera del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia in risposta all’invito di Legambiente per il convegno “E l’acqua? La verità sui PFAS – atto secondo“, tenutosi lo scorso 14 luglio a...
Il 22 e 23 febbraio a Venezia, presso l’Aula San Domenico dell’Ospedale Civile SS Giovanni e Paolo, si terrà uno simposio scientifico internazionale organizzato dalla Regione Veneto dal titolo “Progettare lo studio epidemiologico sulla popolazione...
Il giorno 08-02-2017 in Prima Commissione del Consiglio Regionale del Veneto è stata approvata all’unanimità l’istituzione della “Commissione d’Inchiesta per le acque inquinate del Veneto in relazione alla contaminazione di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS)”. http://www.consiglioveneto.it/crvportal/pageContainer.jsp?n=80&p=80&c=5&e=88&t=1&idNotizia=31876...