Rapporto annuale su le storie e i numeri degli abusi perpetrati ai danni del mare. Cemento e inquinamento assediano il mare e le coste italiane. Dall’ennesimo progetto di porto turistico a Montenero di Bisaccia (CB), ai campi da golf di Jesolo (VE), dalle case abusive...
Hanno aumentato i chilometri di piste ciclabili, integrato nella viabilità nuovi percorsi di mobilità dolce con attraversamenti, rotatorie, segnaletica, parcheggi e poi hanno creato servizi di bike sharing, bici bus, controllo dei furti, migliorato la sicurezza,...
Legambiente racconta i mali dei luoghi patrimonio dell’Umanità nel dossier Unesco all’italiana Rappresentano un capolavoro del genio umano, sono esempi eccezionali di arte, architettura e natura, in grado di raccontare la cultura e la storia di una civiltà esistente o...
Tutte le cifre della privatizzazione delle sorgenti in Italia nel rapporto di Legambiente e Altreconomia. L’Italia con 192 litri di acqua minerale procapite si conferma il paese con il più alto consumo di acqua in bottiglia in Europa. Con una media nazionale doppia...
Sicurezza e salubrità delle nostre scuole: pochi i passi in avanti, molte le problematiche irrisoltePer l’XI anno Legambiente ha realizzato Ecosistema Scuola, il più completo rapporto nazionale sullo stato dell’edilizia scolastica in assenza dell’Anagrafe Scolastica,...
Nelle città italiane 34 metri quadrati carfree ogni 100 abitanti. Venezia, Verbania, Terni e Cremona i centri urbani più a passo d’uomo. Inedito accordo ACI – Legambiente sulla mobilità sostenibile: 12 proposte per uscire dall’ingorgo. Leggi il dossier completo...