PORTO TOLLE
31 MARZO 2014 Comunicato Stampa AMBIENTALISTI APPREZZANO SENTENZA, ORA BASTA PARLARE DI CARBONE CONDANNATI I VERTICI...
31 MARZO 2014 Comunicato Stampa AMBIENTALISTI APPREZZANO SENTENZA, ORA BASTA PARLARE DI CARBONE CONDANNATI I VERTICI...
sabato 5 aprile – ore 21.00 Teatro falcone Borsellino – Limena (Pd) La “Piccola Compagnia Teatro In-Stabile” di Limena presenta “NON C’E’ RITORNO – Cernobyl 26 aprile 1986″ Regia di Maurizio Rosa – Enrico...
Vi invitiamo a partecipare numerosi al convegno pubblico che abbiamo organizzato in collaborazione con Legambiente Veneto e Assessorato all’Ambiente e Città Sostenibile di Venezia per il giorno 29.03.2014 presso la Sala Consiliare // Piazza...
SABATO 29 MARZO 2014 Corsi e ricorsi Incontro pubblico sullo sfruttamento intensivo della Piave. Pieve di Cadore
::jseblod::article::/jseblod::::panel_article:: ::/panel_article::::wysiwyg_introtext:: “La corruzione ha effettivamente avuto negli ultimi anni una diffusione esponenziale, andando ad alterare i normali meccanismi di settori dell’amministrazione sempre più ampi, superando i confini tradizionali degli appalti, sino ad orientare...
Verona, 19 marzo 2014 Comunicato stampa Verona sepolta dallo smog, livelli allarmanti di polveri sottili Nei tre giorni di monitoraggio Pm10 alle stelle con medie due volti superiori al limite di legge Preoccupano...
::jseblod::article::/jseblod::::panel_article:: ::/panel_article::::wysiwyg_introtext:: Progetto “Ecologia Interculturale” di Legambiente Veneto, “Progetto finanziato dal Fondo dell’Osservatorio Nazionale per il Volontariato – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (ex Legge 266/1991) – DIRETTIVA 2012”. Il progetto “Ecologia...
Roma, 18 marzo 2014 Comunicato stampa Legambiente: “ Una decisione che fa male alla città e all’ambiente. Il Governo trovi delle soluzioni alternative. Importante ripianificare l’attività portuale di Venezia e optare per...
Verona, 13 marzo 2014 Comunicato stampa Da sabato 15 marzo, tappa nel Veneto per la storica campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato per monitorare l’inquinamento atmosferico e acustico Il convoglio ambientalista sosterà fino...
Qualcuno in Italia sta provando ad introdurre la coltivazione del mais transgenico nelle nostre campagne, pensando che non è pericoloso e che permette maggiori profitti. Ma è proprio vero? Legambiente ne discute con le...