25 Giu 2023 | Campagne e progetti, Comunicati stampa
Operazione Fiumi 2023 – Esplorare per Custodire Criticità anche nel tratto padovano del Bacchiglione Legambiente: “a Ca’ di Mezzo un’oasi per depurare le acque dagli inquinanti” Oggi nuovo appuntamento con Operazione Fiumi, la campagna di citizen science e...
25 Giu 2023 | Campagne e progetti, Comunicati stampa, Operazione Fiumi
Operazione Fiumi 2023 – Esplorare per Custodire Adige ancora inquinato da batteri fecali Per il Fratta Gorzone nulla ancora è stato fatto Legambiente: “prioritario monitorare le attività lungo l’Adige e intervenire al più presto per ripristinare la naturalità...
24 Giu 2023 | Campagne e progetti, Comunicati stampa
Operazione Fiumi 2023 – Esplorare per Custodire Sile ancora fuori forma ma qualcosa sta cambiando Legambiente: “Insistere nel miglioramento della rete fognaria e monitorare gli sversamenti abusivi per alzare il livello di protezione del fiume dalle risorgive...
21 Giu 2023 | Campagne e progetti, Comunicati stampa
Operazione Fiumi 2023 – Esplorare per Custodire Il fiume Brenta gode di buona salute, bene la depurazione delle acque. Legambiente: “Qualità da preservare ampliando la protezione del fiume: si avvii un percorso istitutivo per il Parco regionale del fiume Brenta”...
20 Giu 2023 | Comunicati stampa
Conclusa la XXXI Rassegna di degustazione nazionale dei vini biologici e biodinamici selezionati da Legambiente 250 partecipanti da 17 regioni d’Italia, tra i 30 vini selezionati e premiati, 4 sono vini veneti Lazzaro: “Esempio di transizione ecologica che si...
15 Giu 2023 | Campagne e progetti, Comunicati stampa
Operazione Fiumi 2023 – Esplorare per Custodire Allarme per i fiumi Bacchiglione e Retrone inquinati da batteri fecali Legambiente: “Individuare le origini dell’inquinamento e intervenire con urgenza. A rischio l’uso irriguo delle acque” Terza tappa oggi...