veneto@legambienteveneto.it

  dove siamo
Logo Legambiente Veneto
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Campagne e progetti
      • Operazione fiumi
      • Ecoforum
      • Goletta verde
      • Goletta laghi
    • Scuola e formazione
    • Vertenze
  • Cosa posso fare io
  • Eventi
  • NEWS
    • Comunicati stampa
    • Notizie

Operazione Fiumi – Esplorare per custodire 2024: Brenta in salute, buona la depurazione

1 Giu 2024 | Campagne e progetti, Comunicati stampa, Operazione Fiumi

Operazione Fiumi – Esplorare per custodire 2024 Brenta in salute, buona la depurazione Legambiente: da migliorare la gestione delle acque e incrementare la tutela   Seconda tappa oggi a Limena (PD) sul fiume Brenta per l’equipaggio di Operazione Fiumi, la...

Operazione Fiumi – Esplorare per custodire 2024 Fratta-Gorzone preoccupa lo stato chimico: elevata presenza di PFAS, erbicidi e fungicidi

25 Mag 2024 | Campagne e progetti, Comunicati stampa, Operazione Fiumi

Cologna Veneta 25 maggio, 2024 –  Comunicato Stampa Operazione Fiumi – Esplorare per custodire 2024 Fratta-Gorzone preoccupa lo stato chimico: elevata presenza di PFAS, erbicidi e fungicidi Legambiente: appello a Zaia e alla Regione per un piano...

Al via la IV edizione di “Operazione Fiumi – Esplorare per Custodire”

18 Mag 2024 | Campagne e progetti, Comunicati stampa, Operazione Fiumi

Padova 18 maggio, 2024 –  Comunicato Stampa   Al via la IV edizione di “Operazione Fiumi – Esplorare per Custodire” Gestione della risorsa idrica e qualità delle acque al centro della campagna itinerante di Legambiente Veneto Prima tappa il 25 maggio sul...

Legambiente in marcia contro i pesticidi: stop alle sostanze chimiche per un futuro più sano

2 Mag 2024 | Campagne e progetti, Comunicati stampa, Vertenze

Follina (TV), mercoledì 1 maggio 2024 Legambiente in marcia contro i pesticidi: stop alle sostanze chimiche per un futuro più sano Anche Legambiente è scesa in piazza oggi mercoledì 1° maggio per unirsi alla “Marcia Stop Pesticidi” tra Cison di Valmarino e...

L’Amianto uccide ancora: al Veneto servono un piano per la rimozione e siti sicuri per lo smaltimento

27 Apr 2024 | Comunicati stampa

Domani 28 aprile giornata mondiale delle vittime dell’Amianto L’Amianto uccide ancora: al Veneto servono un piano per la rimozione e siti sicuri per lo smaltimento Lazzaro: “L’amianto è una emergenza invisibile, provoca tumori ed è intorno a noi: va mappato,...

Due tartarughe marine Caretta caretta rinvenute a Bibione nei giorni di Pasqua

3 Apr 2024 | Comunicati stampa

Bibione, 3 aprile...
« Post precedenti
Post successivi »

Sfoglia gli ultimi articoli pubblicati

  • Delta del Po, amministratori e tecnici a scuola di adattamento climatico: visita a barriere antisale, soluzioni nature-based e impianti di riutilizzo
  • L’Eco-Sistema gardesano. Il giusto equilibrio tra biodiversità, residenti e turismo
  • Forti perplessità di Legambiente Veneto sull’ipotesi di progetto di impianto di biometano a Lendinara (Ro)
  • EcoForum 2025 – X edizione
  • Sesta tappa in Veneto della campagna Legambiente sulla dispersione di metano in atmosfera

Sede legale Legambiente Veneto Aps

C.so del Popolo, 276 45100 Rovigo (RO)
Telefono: +39 0425 27520
E-mail: veneto@legambienteveneto.it
Pec: legambiente.veneto.aps@pec.it

Sede operativa

Piazza Caduti della Resistenza
35138 Padova (PD)

Menù

Home

Chi Siamo

Cosa facciamo

Cosa posso fare io

Eventi

News

Note legali

Privacy Policy

Cookie Policy

Legambiente Veneto© 2025
All rights reserved

Social

  • Segui
  • Segui