Campagna Fattore Biometano
Tutti i benefici per il clima e l’agricoltura con il biometano prodotto in modo sostenibile. In un momento in cui il clima cambia e le risorse si fanno più scarse, abbiamo bisogno di soluzioni...
Roma, 14 agosto 2025 Comunicato stampa VI edizione di Carovana dei ghiacciai 2025 Dal...
Padova, 07 agosto 2025 ...
Venezia, 15 luglio 2025 Comunicato Stampa Rinvio blocco Euro 5 Diesel, un colpo alla...
Anche un piccolo balcone può diventare un rifugio per la biodiversità. Con il concorso fotografico “Il mio giardino biodiverso”, Legambiente Lombardia, in collaborazione con Legambiente Piemonte, Legambiente Veneto, Legambiente Emilia-Romagna e Legambiente Trento, invita...
Peschiera del Garda (VR), 5 luglio 2025 Comunicato stampa Secondo appuntamento della tappa veneta di Goletta dei Laghi: a Peschiera del Garda (VR) l’incontro di Legambiente sul sovraffollamento turistico nell’area gardesana Lago di Garda...
Presentati i dati del monitoraggio di Goletta Verde lungo le coste venete: Il 100% dei punti campionati sono entro il limite di legge Legambiente “La situazione è migliorata rispetto allo scorso anno, ma bisogna tener...
Vicenza, 26 giugno 2025 Comunicato stampa Sentenza 26 giugno processo Miteni Legambiente: “Oggi sentenza storica e grande vittoria per il popolo inquinato. Ora si proceda al più presto alla bonifica del sedime...
Biodiversità a rischio: quattro tartarughe ritrovate morte a Bibione Goletta Verde e progetto Life Turtlenest: “Urgente prendere provvedimenti affinché le attività ludiche e turistiche non siano causa di rischio per la biodiversità marina...
39esima edizione di Goletta Verde, la storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari in difesa delle acque e delle coste Goletta Verde arriva in Veneto a Porto Baseleghe: al centro del primo...
Sul Piave tutti buoni i parametri monitorati ma attenzione al dissesto idrogeologico Legambiente conferma il buono stato di salute chimico del fiume, sottolineando che ci sono delle criticità sotto il profilo morfologico Si chiude sulle sponde...
San Giovanni Lupatoto, 14 giugno 2025 ...
Portogruaro, 11 giugno 2025 ...
Sile: non preoccupa la depurazione, resta l’allerta pesticidi e pfas La campagna itinerante di Legambiente “Operazione fiumi” su Sile e Dese per il quinto anno consecutivo scatta una fotografia dello stato di salute delle...
Cologna Veneta, 31 maggio 2025 ...
Padova, 27 maggio 2025 ...
Fontaniva, 18 maggio 2025 ...
Fratta Polesine, 17 maggio 2025 ...
Padova, 13 maggio 2025 ...
Domenica 30 marzo, in Trentino-Alto Adige e Veneto, l’iniziativa per chiedere una drastica riduzione dell’uso di sostanze chimiche in agricoltura e politiche più coraggiose a tutela della biodiversità e della salute Domenica 30 marzo,...
Venerdì 21 marzo 2025 comunicato stampa associazioni ambientaliste del veneto Legambiente, Italia Nostra, Wwf si mobilitano per salvare il suolo del...
14 febbraio 2025 – Comunicato stampa Legambiente su processo PFAS Soddisfazione per la richiesta di condanna da parte della Pubblica accusa Boscagin e Lazzaro: “Ci auguriamo che la sentenza confermi le responsabilità, ma bonifica...
Venezia, 22 gennaio 2025 Comunicato stampa Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato La campagna nazionale promossa da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera per la sua terza tappa arriva in...
30 novembre a Rovigo seconda giornata di Ecoforum Veneto IX Edizione IL RAPPORTO COMUNI RICICLONI VENETO 2024, LE ECCELLENZE REGIONALI E LE SFIDE NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI NEL FIRMAMENTO DEI COMUNI RICICLONI BRILLANO TANTI...
29 novembre a Rovigo prima giornata di Ecoforum Veneto IX Edizione L’ECONOMIA CIRCOLARE DAI RIFIUTI PER FERMARE DISCARICHE E NUOVI INCENERITORI Legambiente: “perseguire la strategia ‘rifiuti zero, impianti mille’ e praticare con convinzione il sentiero...
venerdì 8 novembre 2024 ...
Padova, sabato 2 novembre 2024. Comunicato Stampa Lunedì 4 novembre alle ore 20.30, presso la Casa di Quartiere Arcella Ex Marchesi a Padova TUTTI I FIUMI AL MARE VANNO, INCONTRANDOSI CHE DIRANNO?...
19 ottobre 2024 Comunicato stampa Legambiente Veneto Contro l’Ipotesi di Costruzione di una Centrale Nucleare a Porto Marghera: Un Appello per un Futuro Sostenibile ora IL NUCLEARE A PORTO MARGHERA È UNA BALLA ATOMICA...
Treviso, 24 settembre 2024 Al via il progetto GREEN BLOOD Oltre 500 ragazzi e ragazze pronti a diventare ambasciatori del dono e dell’attenzione ambientale La formazione inizierà il 30 settembre, di pari passo...
ROVIGO, 23 SETTEMBRE 2024 Comunicato stampa Che Aria Tira? Il...
Padova 9 settembre 2024 ...
Lo sviluppo dell’agrivoltaico è un’opportunità, non un rischio LE ENERGIE RINNOVABILI VANNO REGOLATE, NON BLOCCATE Lazzaro: “Legittima la necessità di integrazione del reddito degli agricoltori, ma lo si può fare solo con regole precise...
Canazei, 2 settembre 2024 ...
Albarella (Rovigo), 9 agosto 2024 Comunicato stampa Tappa in Veneto per Goletta Verde che oggi arriva nel Parco del Delta del Po presso il porto di Albarella (Rovigo) Incontro storico oggi in mare...
Albarella (Rovigo), 7 agosto 2024 ...
Rivamonte Agordino (BL), Sabato 3 agosto 2024 Comunicato stampa ...
Sospirolo, sabato 13 luglio 2024 comunicato stampa ...
Le elezioni europee 2024 si avvicinano. Nei mesi scorsi abbiamo lavorato per presentare la nostra agenda verde, un nuovo Green Deal necessario per i prossimi cinque anni dell’Unione Europea. Giovedì 30 maggio...
Operazione Fiumi – Esplorare per custodire 2024 Brenta in salute, buona la depurazione Legambiente: da migliorare la gestione delle acque e incrementare la tutela Seconda tappa oggi a Limena (PD) sul fiume Brenta...
Padova 18 maggio, 2024 – Comunicato Stampa Al via la IV edizione di “Operazione Fiumi – Esplorare per Custodire” Gestione della risorsa idrica e qualità delle acque al centro della campagna itinerante di...
Follina (TV), mercoledì 1 maggio 2024 Legambiente in marcia contro i pesticidi: stop alle sostanze chimiche per un futuro più sano Anche Legambiente è scesa in piazza oggi mercoledì 1° maggio per unirsi alla...
GUARDA IL VIDEO DELLA CAMPAGNA Per Legambiente, il concetto di “Biometano fatto bene” rappresenta una visione concreta di sostenibilità e innovazione, che riconosce il potenziale di questa risorsa energetica rinnovabile a patto...
L’Autostrada del Mare, Meolo – Jesolo: Serve un nuovo approccio per una mobilità sostenibile e sicura Legambiente: una scossa collettiva per risvegliare la Giunta Regionale dal sonnambulismo che da troppo tempo permea le politiche...
Il progetto “Volontari in erba per la transizione ecologica intergenerazionale” , finanziato dalla Regione del Veneto con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con DGR 480/23, si pone l’obiettivo di unire le forze dei...
’inquinamento atmosferico causa ogni anno in Italia più di 47mila morti, oltre a contribuire a indebolire irrimediabilmente la salute dei cittadini. È tempo di pretendere città più pulite e più vivibili. Unisciti a noi....
18 marzo 2024 | 10:00 – 13:00 Sala degli Stucchi – Palazzo Cezza, Piazza Vittorio Emanuele II, 47 – Rovigo Siamo lieti di invitarvi al primo seminario veneto seminario del “Ciclo Seminari Life...
Legambiente Veneto replica all’approvazione dell’emendamento “salva falò” alla Camera dei Deputati Legambiente: “Ci siamo rotti i polmoni, basta ideologia questa è una sconfitta per la salute” Legambiente Veneto esprime profonda preoccupazione in merito all’approvazione...
Giovedì 8 febbraio 2024 ...
VENETO FUTURO, SUOLO E NATURA l’appello di Italia Nostra, Legambiente e WWF per un’alleanza per la tutela del suolo del Veneto > Un quarto della biodiversità del nostro pianeta è contenuto nel suolo: un sottile...
Venerdì 29 dicembre 2023 Comunicato stampa L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL MUOVERSI Legambiente presenta il suo nuovo dossier sullo stato dei trasporti e della mobilità in Veneto in Veneto politiche del trasporto troppo indirizzate alla...
Alberi per il clima nasce un nuovo bosco urbano a Vicenza In occasione dell’annuale Festa dell’Albero, Legambiente Veneto e BCC di Verona e Vicenza piantano più di 150 giovani alberi per dar vita ad...
FESTA DELL’ALBERO a Pojana Maggiore (Vi) 170 nuovi alberi per salvare il clima Sabato 25 novembre 2023 Legambiente Veneto, Comune di Pojana Maggiore (Vi) e Banca di Credito Cooperativo del Vicentino, in occasione dell’annuale...
Legambiente: gravissime le minacce di morte ad un Carabiniere forestale Massima solidarietà, vicinanza e supporto all’impegno del Comandante Davide Simeoni Legambiente manifesta massima solidarietà, vicinanza e tutto il suo sostegno al Comandante del Nucleo...
Cambiamenti climatici e risorsa idrica: a Gaiba un dibattito sul futuro del grande fiume e la proiezione del documentario Po di Andrea Segre e Gian Antonio Stella Domani giovedì 16 novembre, primo River Cafè...
VIII Congresso di Legambiente Veneto: “è il tempo dell’ambientalismo coraggioso, coerente e concreto per sconfiggere crisi climatica e inquinamento” Giulia Bacchiega nuova vicepresidente, confermati Lazzaro presidente e Decandia direttore Si è concluso domenica...
Un video per bandire gli Pfas L’inquinante chimico che ha avvelenato cittadini e contaminato il territorio Oggi 06 ottobre 2023 viene presentato a Roma presso l’Università Pontificia Lateranense il video realizzato dalle seguenti associazioni...
Legambiente presenta i numeri di “Mare Monstrum” il report nazionale sul mare violato e minacciato dall’aggressione criminale all’ambiente In Veneto nel 2022 accertati 3.820 reati ed illeciti ambientali, in crescita rispetto al 2021. A...
Goletta Verde 2023 arriva a Caorle (VE) il 6-7 -8 Agosto Torna in Veneto la Goletta Verde la storica imbarcazione della Campagna che monitora la qualità delle acque, informa e difende i beni comuni...
Concluse le indagini di Legambiente nei corsi d’acqua del Veneto: a maggio raccolti 110 campioni lungo 9 fiumi della regione Il 10 giugno da San Donà al via la terza edizione della campagna itinerante...
Seconda tappa in Veneto a Schiavon (VI) per la campagna nazionale di Legambiente dedicata ai cantieri della transizione ecologica che servono al Paese e che meritano di essere replicati Economia circolare e compartecipazione i punti di forza dell’impianto di biometano...
Torna l’appuntamento con Spiagge e Fondali Puliti: nel weekend dal 12 al 14 maggio oltre 180 le iniziative organizzate da Legambiente anche nell’ambito della sua campagna internazionale Clean Up the Med per ripulire i...
YOUth Climate Meeting: 100 giovani di Legambiente a Rosolina Discussioni e proposte su ambiente e crisi climatica “No Trivelle, Sì Rinnovabili!” l’appello dei giovani dalla spiaggia del Delta del Po: Rinnovabili come risposta al rischio di...
Legambiente presenta il dossier Nevediversa 2023 In montagna è sos neve, a pesare la crisi climatica e l’aumento delle temperature con impatti negativi anche sul turismo invernale e la stagione sciistica L’Italia...
OPERAZIONE FIUMI 2022. IL BILANCIO FINALE La campagna regionale di Legambiente sullo stato di salute dei corsi d’acqua Mala depurazione, inquinanti, siccità, cuneo salino: mix pericoloso per la vita dei fiumi SOS depurazione per...
Legambiente presenta il Rapporto Comuni Ricicloni Veneto 2022 159 i comuni rifiuti free e 132 quelli ricicloni: l’altra metà del Veneto deve ancora migliorare Refrontolo primo comune del Veneto, seguito da San Biagio di...
Il 2 e 3 dicembre a Conegliano Legambiente Veneto presenta la VII edizione di Ecoforum Veneto 2022 Rapporto annuale Comuni Ricicloni Veneto Riduzione dei rifiuti, raccolta differenziata, tariffazione puntuale, investimenti decisi nella filiera dell’economia circolare:...
CRESCE IL BANCABOSCO Piantiamo alberi per il nostro futuro In occasione dell’annuale Festa dell’Albero, Legambiente Veneto e BCC di Verona e Vicenza piantano 200 nuovi alberi a Marano Vicentino (VI) Tutti i cittadini sono invitati...
Conegliano, da Savno una conferenza spettacolo per parlare di ecomafie agli studenti “Rifiutopoli” ha portato in scena le parole scritte e narrate dal giornalista Enrico Fontana per raccontare il ciclo illegale dei rifiuti ai...
CRESCE IL BANCABOSCO Piantiamo alberi per il nostro futuro In occasione dell’annuale Festa dell’Albero, Legambiente Veneto e BCC di Verona e Vicenza piantano 300 nuovi alberi a Villa Bartolomea (VR) L’evento si è...
Primo summit aria pulita per il Veneto Europa, stato, regione e città al confronto per raggiungere l’obiettivo aria pulita in Veneto Dall’ indagine di Legambiente condotta tra le città del Veneto spiccano i 400...
Dopo la tempesta Vaia, il futuro sono le foreste resilienti capaci di rispondere alla crisi climatica e proteggere la biodiversità A quattro anni dall’evento estremo oggi a Enego (VI) per celebrare il primo intervento di...
EMERGENZA PFAS – quale sicurezza per le acque potabili? Venerdì 8 giugno alle ore 20.45 si Svolgerà a Pressana (Vr) in corte Sant’Eugenia, via Sant’Eugenia 30, il convegno: “EMERGENZA PFAS – quale sicurezza per...
Roma, 26 settembre 2017 Legambiente. “Bene l’impegno ad abbassare i limiti, ora si proceda con le bonifiche, i nuovi allacci all’acquedotto per eliminare queste sostanze dalle acque potabili e si applichi...
17 Luglio 2017 Legambiente: “Il Ministero della Salute abbassi i valori di performance” In un’affollata tribuna del palazzetto dello sport di Brendola, per l’incontro organizzato da Legambiente ed il Coordinamento Acqua Libera dai PFAS,...
Pubblichiamo il Promemoria del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare relativamente al Convegno “E l’acqua? La verità sui PFAS – atto secondo” che Legambiente ed il Coordinamento Acqua...
Incontro pubblico a Brendola venerdì 14 luglio ore 20.45 Legambiente: “Chiediamo di applicare subito la legge sugli Ecoreati per avviare la bonifica dell’area inquinata, rivedere al ribasso i limiti dei PFAS nelle acque ed avviare presto...
Un importante incontro per fare finalmente chiarezza sul grave stato di inquinamento da PFAS delle acque del Veneto Ad un anno di distanza dal Consiglio Straordinario sulla contaminazione da PFAS, che ha...
PFAS: SINDACI E AMMINISTRATORI ALLA CORTE DELLA MITENI? Legambiente: “La Regione viene meno al suo ruolo di coordinamento e lascia spazio alla principale accusata dell’inquinamento” Oggi i sindaci dei Comuni coinvolti nell’emergenza PFAS sono stati...
COMUNICATO STAMPA “PRESIDENTE, CI SIAMO ROTTI I POLMONI. INTERVEGA SUBITO PER TUTELARE LA SALUTE DEI VENETI” Nella giornata del 1 Febbraio, nonostante l’inizio delle pioggie, si sono registrati ancora superamenti molto diffusi del valore...
Venezia, 2 dicembre 2016 Comunicato Stampa LEGAMBIENTE CHIEDE...
Prima edizione Forum Rifiuti Veneto 2016: Grande risultato del Veneto per quanto riguarda i comuni Rifiuti free, ovvero le eccellenza nell’eccellenza: fra i 525 comuni che In Italia superano il 65% di raccolta differenziata e...
Si è conclusa la prima parte del tour di Goletta dei Laghi di Legambiente, che ha visto impegnato l’intero equipaggio in 5 tappe sui principali laghi del nord Italia. Di seguito i link dei...
Legambiente: “Un fatto grave e assurdo. Chiediamo un aumento dei controlli su tutto il territorio per proteggere la qualità dell’agricoltura italiana” Dopo il caso friulano e dell’agricoltore Fidenato che aveva piantato mais ogm,...
Venerdì 17 Giugno 2016 dalle 17.00 alle 19.00 Bagno Azzurro – Rosolina (RO)
Carissimi, prosegue la campagna di Legambiente Veneto #bastaPFAS con la raccolta firme nazionale per chiedere al Ministero della Sanità l’introduzione dei limiti di legge per i perfluorati alchilici e con gli appuntamenti informativi sul...
Un’iniziativa organizzata da Legambiente Vicenza, Italia Nostra sezione di Vicenza e dal Comitato Contro gli Abusi Edilizi. Si tratta di una campagna di crowdfunding che è partita venerdì 8 aprile e che durerà fino...
Legambiente: “Approvare subito una legge efficace in materia di consumo del suolo, quale bene comune, e rigenerazione urbana” Il pressing sul Parlamento da parte di associazioni, sindaci, istituzioni, imprese e cittadini Un impegno comune...
Firmato il comodato tra Legambiente, Ferrovie dello Stato Italiane e Rete Ferroviaria Italiana, per il progetto di “Green station” nel Comune di San Stino di Livenza Legambiente: “Un progetto pilota in Veneto all’insegna della...
Rovigo, 29 Gennaio 2016 Comunicato Stampa Aria del Veneto inquinata, Legambiente pubblica il dossier “Mal’Aria di città” Presentata oggi l’indagine sull’inquinamento atmosferico regionale Nel 2014 il PM10 ha raggiunto livelli critici in 6 città...
Clicca qui per scaricare Pendolaria2015, Il Rapporto presentato oggi a Napoli. 21 gennaio 2016 Comunicato Stampa Legambiente presenta il Rapporto Pendolaria 2015 Veneto tra le Regioni in cui si investe meno per il...
Carissimi soci, come già sapete Legambiente è tra gli organizzatori di una grande mobilitazione nazionale per il clima che si terrà domenica 29 novembre. Per quanto riguarda il Veneto la Marcia si terrà in...
Carissimi, in data 14 novembre 2015 si terrà il Congresso Regionale di Legambiente Veneto a VICENZA in Contrà Barche 55. Qui in seguito troverete il programma dettagliato della giornata.
Farra d’Alpago (BL), 4 luglio 2025 Comunicato Stampa In Veneto la ventesima edizione di Goletta dei Laghi, la campagna di Legambiente in difesa dei bacini lacustri italiani Presentati oggi in conferenza stampa i risultati dei...